Le fotografie sono testimonianze preziose di un tempo passato che, purtroppo, si sta dimenticando.
Questa foto è tratta dal libro di Silverio Mazzella "Ponzesi gente di mare. Storie di barche, di pesca, di navigazione"
"In fondo alla banchina la Goletta "Maria G" ormeggiata nel porto di Ponza verso la fine degli anni quaranta. Il bastimento era già attrezzato di cabina per opera di Guido Tricoli, falegname anche lui come il fratello Silverio.
Da notare l'infilata di bitte di ormeggi del periodo borbonico, che furono eliminate e malamente "dismesse" anzichè conservate. In punta del molo ci sono i blocchi di cemento che servirono per l'ampliamento della piazzola.
Erano tempi in cui si potevano stendere le reti sulla banchina ad asciugare al sole.
Penultimo bastimento a un solo albero, è la "Madonna di Montenegro". Il gozzo grande che sta approdando con tre persone a bordo è il "Sant'Anna" di Silverio Conte detto "Cendrella". Mentre il primo gozzo ormeggiato in basso nella foto è di Giuseppe Califano detto "Peppiniello"."
Nessun commento:
Posta un commento
I vostri pensieri