Qualche mese fa, all'isola di Ponza, in un piccolo spazio di via Comandante, accanto alla Cisterna Romana, è stata realizzata la Piazzetta dei Confinati.
Tante mattonelle in ceramica attaccate alle pareti, realizzate da Teresa Zecca, con poche parole descrivono il triste periodo del confino a Ponza.
Una panchina per riflettere su questa pagina brutta della nostra storia.
Ci sono frasi di confinati come Giorgio Amendola, Pietro Nenni, Sandro Pertini, Umberto Terracini, ma anche di ponzesi, che allora erano giovani, come Genoveffa D'Atri, Giosuè Conte Ernesto Prudente, Giannino Conte.
Purtroppo questo periodo della nostra storia a Ponza è finito nel dimenticatoio e sta riemergendo grazie a delle persone che ci hanno messo il cuore.
Ha curato questo progetto Rita Bosso con la collaborazione di volontari, del Comune di Ponza e della Proloco.
Rita cura anche il blog La via del Confino
https://laviadelconfinodiponza.blogspot.com/2025/10/la-piazzetta-dei-confinati.html
















.jpg)




Nessun commento:
Posta un commento
I vostri pensieri