Oggi non si nasce più a Ponza e le donne, al momento del parto, si trasferiscono sul continente per far nascere i loro bambini in ospedale, con l’assistenza dovuta.
Frammenti di Ponza
racconti e altro sulle isole Ponziane...
venerdì 20 maggio 2022
Nascere a Ponza tanto tempo fa...
domenica 15 maggio 2022
La Parata, che meraviglia!!!
Nel mese di maggio l'isola di Ponza è uno splendore e la Parata è unica, il mio luogo del cuore.
Qualche foto di oggi che mi ha inviato mia sorella Anna Maria
sabato 14 maggio 2022
Buon compleanno mamma!!!
Oggi la mia mamma Elvira ha festeggiato il compleanno.
Ecco qualche foto che mi ha inviato mia sorella Anna Maria
giovedì 12 maggio 2022
Una bella edicola votiva
All'isola di Ponza nella stradina dietro la chiesa c'è una bella edicola votiva dedicata a Santa Domitilla. Credo sia l'unica dedicata a questa Santa a cui, insieme a San Silverio, è dedicata la Chiesa del porto.
Ecco le foto che ho scattato nell'estate 2015
L'edicola votiva dedicata a Santa Domitilla
In questa stradina, sul muro di un'abitazione, c'è l'edicola votiva
mercoledì 11 maggio 2022
Scerocche e levante...
Scerocche e levante: Farcunzière sòne e Filumène cante
(Scirocco e levante: Falconiare suona e Filomena canta)
Scirocco e levante è la traversia del porto di Ponza per cui i pescatori non hanno alcuna possibilità di uscire per andare a pescare. Quando non si pesca si sta in casa per trascorrere, lui con la fisarmonica e lei con il canto, ore allegre e liete
(Dal libro di Ernesto Prudente " A Pànje - i proverbi di Ponza-)
L'isola di Ponza
(Foto di Annalisa Sogliuzzo, maggio 2022)