domenica 18 maggio 2025

I strùglie

 Una volta in quasi tutte le case  si usavano le scope di "strùglie"  per cui questa pianta aveva anche una sua utilità.

Le foglie, che sono delle lamine molto lunghe, venivano legate a mazzo e la parte superiore alla legatura  veniva piegata nuovamente. Al centro della piegatura risultava un foro in cui veniva infilato il bastone. 

Si facevano anche scope più piccole, "u scupille". Esse servivano per biancheggiare.

(Dal libro di Ernesto Prudente "A Spòrte d'u Tarallare")

Il nome scientifico di questa pianta è Ampelodesmos mauritanicus ma in dialetto ponzese viene chiamata oltre a strùglie anche scupàzzi e stràmma.

Intrecciate si potevano realizzare anche cordame (rièste) e selle per asini (vàrde).




(Immagini reperite in rete)

Nessun commento:

Posta un commento

I vostri pensieri

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...