Sabato 8 novembre 2025 un bel gruppo di ponzesi è giunto ad Arbatax per stringere un gemellaggio con questa parte della Sardegna dove dei nostri antenati si sono stabiliti per lavoro.
Erano pescatori, naviganti che trovarono approdo e riparo per le loro barche a Cala Genovese.
Il primo ad arrivare in questa parte della Sardegna, verso la fine dell'Ottocento, fu Pasquale Aversano, in seguito i Mazzella, i Mattera, i Torchiani...
Ad Arbatax c'è una bella comunità di ponzesi che possiamo vedere attraverso i loro cognomi: Aversano, Mazzella, Musella, Iacono, Francavilla, Balzano, Romano, Calisi, Vitiello, Morlè, Cristo, Avellino..
Anche i miei zii Silverio, Francesca e Mimì Iacono si sono stabiliti in Sardegna dove hanno creato delle bellissime famiglie.
Quello di questi giorni è stato un abbraccio tra le comunità nel nome di San Silverio che viene festeggiato anche ad Arbatax il 20 giugno. Il Santo è stato portato in processione per le strade del paese, come da tradizione, su una barchetta colma di garofani rossi .
La statua di San Silverio è custodita nella chiesa Stella Maris e fu portata ad Arbatax grazie alla signora Rosa Torchiani in Mattera negli anni '50.
Rossano Di Loreto ci ha documentato attraverso le foto l'accoglienza ai ponzesi e la toccante processione di San Silverio.
Le ultime quattro foto mi sono state inviate da Arbatax, dove vive, da mia cugina Amelia Musella.
Una bella pagina di storia.