martedì 3 settembre 2024

La festa di San Silverio a Carloforte

 San Silverio si festeggia anche a Carloforte, in Sardegna, dove ci sono dei ponzesi i cui antenati giunsero da Ponza per lavoro. 

La festa di San Silverio del 2024 in queste foto concesse, gentilmente, da Andrea Luxoro di origini ponzesi.

Dove c'è un ponzese c'è San Silverio...















domenica 1 settembre 2024

Finalmente!!!

 Finalmente la nostra chiesa madre dedicata ai Santi Silverio e Domitilla, all'isola di Ponza, è tornata a splendere. 

La prima pietra di questo edificio sacro è stata posta nel 1775 e nel 1940 è stata ampliata.

Erano anni che cercavo di porre l'attenzione su questo Bene appartenente alla comunità ponzese che versava  in pessime condizioni, quest'anno la bella sorpresa. 

Il restauro è avvenuto sia all'esterno che all'interno e  le statue dei Santi sono ritornate nelle loro nicchie. 

E' stata chiusa un lungo periodo per permettere  il restauro ma ne è valsa la pena. 

Le foto sono di Marianna Licari, agosto 2024, così da rendere l'idea di tanta bellezza.






















venerdì 30 agosto 2024

Chiaia di Luna, una spiaggia bellissima

 Ormai è troppo tempo, sono passati troppi anni, da quando non si può più accedere alla meravigliosa spiaggia di Chiaia di Luna.

Una spiaggia che si poteva raggiungere a piedi attraversando il tunnel romano, bella da togliere il fiato, soprattutto al tramonto.
Purtroppo una parte della parete è composta da roccia friabile e anni fa è morta una ragazza colpita da un masso. Sono state messe delle reti di protezione ma a quanto pare non bastano.
C'erano anche delle attività su questa spiaggia che davano dei servizi ai bagnanti.
C'era chi l'amava svisceratamente come il caro Enricuccio (Enrico Migliaccio), tutti i giorni si recava alla sua grotta che si trovava appena usciti dal tunnel.
Una persona di una gentilezza unica a cui va il mio ricordo.
Chiaia di Luna è l'immagine dell'isola di Ponza, peccato che sia irraggiungibile e la possiamo ammirare solo dal piazzale sovrastante.
Però in una di queste foto (agosto 2024) si vede un gruppo di persone con tanto di ombrelloni che in qualche modo è riuscito a recarsi sulla spiaggia.






mercoledì 28 agosto 2024

Un angolo meraviglioso all'isola di Ponza

Uno degli angoli più belli di Ponza, in via Parata, tutto è curato nei minimi particolari, studiato con attenzione,

Si notano passione, creatività, ingegno.

Ogni anno è diverso, arricchito da cose nuove, fiori meravigliosi, mia sorella Olimpia devo dire che è proprio brava, con la collaborazione del marito Rocco.

E che dire dei particolari...nei gusci di ricci di mare ci sono le piantine d'aria, le tillandsia,che si nutrono dell'umidità ambientale e non hanno bisogno di terriccio. Una vera chicca, sembrano piccole meduse.

Il pozzo della Cisterna Romana sottostante è illuminato grazie all'ingegno di mia sorella.

Quest'anno anche il terrazzino di fronte a questo angolo meraviglioso è ancora più bello. Mio cognato Rocco ha realizzato una bellissima mattonella del "Salottino di Olimpia" raffigurante le onde del mare, i gabbiani, in lontananza  Palmarola. E' stato bello raccontarci, stare insieme.

Chiunque passi in via Parata si sofferma ad ammirare i particolari ed a fotografare.

Speriamo che presto si riesca ad aggiustare quel pezzo di strada che è davvero pericoloso, qualcuno potrebbe cadere rovinosamente.















domenica 25 agosto 2024

Luna piena di agosto

Luna piena di agosto con fulmini in lontananza

Isola di Ponza, la Parata, fulmini in lontananza, si vede pure Pizzo Papero, 19 agosto 2024






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...