Don Gennaro Avellino è nato a Ponza il 26 settembre 1936 da Giuseppe e Marianna Tessitore, terzo di sei figli e primo maschio.
Entrò in seminario a 13 anni per seguire la sua vocazione e dopo anni di studio e formazione, fu ordinato sacerdote il 29 giugno 1962 nella chiesa parrocchiale di Ponza dove celebrò la sua prima Messa.
Don Gennaro Avellino fu inviato a Castelforte, dove restò da vice parroco prima e parroco dopo per 12 anni.
La sua giovane età, l'entusiasmo, la disponibilità lo resero presto un punto di riferimento soprattutto per i giovani.
In quegli anni conobbe il Movimento dei Focolari fondato da Chiara Lubich a cui aderì e che caratterizzò la sua spiritualità e la sua azione pastorale.
Fu trasferito a Gaeta nella parrocchia dei SS. Cosma e Damiano nel 1974 e vi restò fino al 2000, anno della sua scomparsa.
E' difficile elencare e descrivere le sue molteplici attività nella nuova comunità e non solo. Fu anche Vicario Generale del Vescovo e esorcista della Diocesi. Con altri sacerdoti realizzò in quella città il "Focolare Sacerdotale", un modo nuovo e unitario di vivere il Sacerdozio.
Generoso e aperto sapeva e voleva accogliere chiunque e la sua fede non conobbe tentennamenti, anche in quei momenti difficili , duri e dolorosi come la malattia che lo colpì nell'estate del 2000, che affrontò con forza, offrendosi alla volontà di Dio e al sostegno della Vergine, di cui era devotissimo. E per questo aggiunse Maria al suo nome, come riportato anche nel titolo del libro biografico "Venuto dal mare", che sarà presentato il 29 novembre 2025 a Gaeta nella sala parrocchiale che porta il suo stesso nome.
(Per gentile concessione di di Almerindo Ruggiero e M. Luisa Avellino)
Credo sia importante ricordare uno dei figli più illustri della nostra Ponza.




Nessun commento:
Posta un commento
I vostri pensieri