L'otto settembre si festeggia la Madonna della Salvazione molto cara ai nostri antenati pescatori, marinai, naviganti...
I marinai ponzesi quando partivano da Ponza con i loro bastimenti per andare in Sardegna passavano sotto il cimitero tra lo Scoglio Rosso e le Grotte di Pilato. Sul promontorio nella chiesetta del Purgatorio c'è la statua della Madonna della Salvazione ed i marinai si toglievano la coppola, alzavano lo sguardo, chiedevano protezione intonando questa canzoncina.
O Vergine bella
madre d'amore
tu sei la stella che guarda il mar
per te stan l'onde
stan l'onde quiete
se fischia il turbo,
si freme il mar.
A te ricorre
il buon nocchiero
prima di porre
la nave in mar
e se confida
confida in te,
in te, sua guida.
D'ogni periglio
sa di scampar.
(Tratta dal libro di Gino Usai "I pescatori ponzesi in Sardegna dal Settecento ai giorni nostri")
Nessun commento:
Posta un commento
I vostri pensieri