mercoledì 30 gennaio 2013
Ponza antica #4
Questa foto ritrae un vicolo di Ponza ma io non sono riuscita a capire il luogo esatto.
Deve essere molto antica....notare anche i bambini come sono vestiti.
Sarebbe bello se qualcuno sapesse descriverla.
lunedì 28 gennaio 2013
Laziomar...odissea senza fine
Anche stasera molti ponzesi sono rimasti a Formia perchè la nave non è partita.
Molta rabbia.....
E vai a dargli torto....
venerdì 25 gennaio 2013
Mareggiata estiva
Anche nei mesi estivi può capitare di avere qualche giornata con il mare in tempesta.
In queste foto, possiamo ammirare, questo spettacolo dal belvedere della Parata, uno degli angoli più affascinanti di Ponza.
Luglio 2012
In queste foto, possiamo ammirare, questo spettacolo dal belvedere della Parata, uno degli angoli più affascinanti di Ponza.
Luglio 2012
lunedì 21 gennaio 2013
Rinasce a Ponza il Biancolella. vino dei Borboni
Qualche mese fa, su alcuni giornali, è riportata la notizia che un'azienda vinicola pontina vuol far rinascere, a Ponza, il Biancolella, vino del Borboni.
"E' arrivato sull'isola di Ponza nel 700, poi ha conosciuto un periodo di decadenza.
"E' arrivato sull'isola di Ponza nel 700, poi ha conosciuto un periodo di decadenza.
Ora, grazie ad una casa prestigiosa, il vino Biancolella vede rinascere la sua produzioni. Le sue origini sono più che nobili: a portare l'uva sull'isola da Ischia, i Borboni, gli antichi signori del Meridione.
Con la decadenza della Casa regnante, il vino decade.
Di recente, l'interesse di Casale del Giglio e del suo progetto sperimentale, mirato alla creazione di un bianco d'altissimo livello Azione non certo facile: se l'uva Biancolella è pregiata, è anche prodotta in quantità ridotte. Comunque sia, Casale non si ferma: sono già stati acquistati alcuni quintali di uva, che sta venendo lavorata sull'isola. Obiettivo, arrivare alla prime bottiglie entro marzo 2013.
Riassume Antonio Santarelli, patron di Casale del Giglio, "Vogliamo dare vita a questo vino autenticamente ponzese. Se i risultati saranno soddisfacenti produrremo alcune migliaia di bottiglie e potremmo a quel punto ipotizzare un programma di investimenti più strutturato. L'idea è quella di acquistare delle terre sull'isola e mettere a dimora nuovi vigneti con l'antica qualità di uva"."
http://www.newsfood.com/q/cfe1b2f3/vino-rinasce-a-ponza-il-biancolella-dei-borboni/lunedì 14 gennaio 2013
Ponza antica # 3
In questa foto, possiamo vedere la zona della Parata ed in lontananza Sant'Antonio.
Sulla Parata l'hotel Bellavista ancora non è stato costruito, c'è solo il ristorante con il piazzale davanti.
Non c'è nemmeno la scala che porta alla spiaggia.
In primo piano la scuola elementare.
Giù alla Banchina Di Fazio possiamo vedere diverse imbarcazioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)