venerdì 18 luglio 2025

Il Monaco di Zannone

 La natura, tramite gli agenti atmosferici, ha modellato le rocce  dando forme particolari che gli isolani hanno raffigurato in esse persone, animali, oggetti... 

Come lo Scoglio del Monaco all'isola di Zannone che sembra proprio in preghiera. Già nella Monografia del Tricoli scritta verso la metà dell'Ottocento compare il nome dello Scoglio del Monaco di Zannone.

Zannone è stata abitata dai monaci  fino alla seconda metà del XV sec. e ci sono i resti di un convento.

Il Monaco di Zannone
(Immagine reperita in rete)


Isola di Zannone, in lontananza lo scoglio del Monaco (Foto di Dimitri Scripnic)




mercoledì 16 luglio 2025

Isola di Ponza, un disegno da una foto...Il Disegnatore di Lune

 Ogni tanto sperimentare fa bene all'anima...

Una signora che stende i panni in una Ponza assolata di altri tempi
matite e acrilico su carta

®IL DISEGNATORE DI LUNE
Gianluca Campoli


Il disegno


La foto originale

domenica 13 luglio 2025

Dove c'è un ponzese c'è San Silverio

In ogni famiglia ponzese, anche in quelle che vivono lontano dall'isola di Ponza, c'è una statuetta di San Silverio. 

Questa è della famiglia Silvestri che vive  in Corsica. 

Dove c'è un ponzese c'è San Silverio


 

venerdì 11 luglio 2025

Un'antica espressione ponzese

 Sante i chièse e diavule i case

(Santo in chiesa e diavolo in casa)

Espressione usata per quelle persone che osservano assiduamente i percorsi religiosi ma che al di fuori della chiesa manifestano malignità e acredine

( Dal libro di Ernesto Prudente "A Panje - i proverbi di Ponza -")


Isola di Ponza, chiesa madre, foto antecedente al 1940, in attesa di una processione


mercoledì 9 luglio 2025

Cala Brigantina

 "La Cala Brigantina a Palmarola prende il nome da questi vascelli (brigantini) che, di poggiata, a causa dei forti venti da ponente a grecale, si rifugiavano in quella baia che noi chiamiamo Vardella da "varde", basto, sella per bestie da soma. 

Vardella è il punto di approdo di Palmarola per chi deve recarsi sulla Grotta dell'Acqua. Chi va su deve portare il basto pieno. Questa usanza è ancora vigente."

(Da "ALFAZETA " di Ernesto Prudente)






Cala Brigantina (Foto della Cooperativa Barcaioli Ponzesi)


Nella Grotta dell'Acqua a Palmarola


Un brigantino (Immagine reperita in rete)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...