Pagine

giovedì 24 aprile 2025

Buon 25 aprile!!!

 Ottanta anni fa l'Italia veniva liberata dal nazifascismo.

Quanta sofferenza, quanto sangue versato per la libertà. 

Non tutti sono riusciti a vivere questo giorno, come il partigiano Guido Galimberti che vediamo in  questa foto del 1 maggio 1929 proprio a Ponza 

Il partigiano Guido Galimberti fu confinato prima a Lampedusa, poi a Ustica e infine a Ponza. Questa foto è un piccolo esempio di Resistenza. La data del 1 Maggio non è casuale. La festa era stata abolita durante il fascismo nel 1922 e sostituita con il 21 Aprile "Il Natale di Roma". Anche l'abbigliamento è un segno di riconoscimento. Galimberti indossa la cravatta alla lavallière, tipica dei “sovversivi” e degli artisti. Segno ulteriore di Resistenza è il libro "La madre" di Maksim Gor’kij, uno dei libri della “biblioteca formativa” dei militanti antifascisti.

Dopo la fine del confino, Guido Galimberti entrò nella 53a Brigata Garibaldi.

Morì fucilato nel novembre del 1944.


"Dormi sepolto in un campo di grano

Non è la rosa, non il tulipano

Che ti fan veglia all'ombra dei fossi

Ma sono mille papaveri rossi..."

(Fabrizio De Andrè)


Nota:
Il fiore del 25 aprile è il papavero rosso simbolo della Resistenza, libero perchè cresce spontaneamente.

Ha i petali delicati come ali di farfalle ed è rosso fuoco come il sangue.

Buon 25 Aprile!!!








Nessun commento:

Posta un commento

I vostri pensieri