Frammenti di Ponza

racconti e altro sulle isole Ponziane...

Pagine

▼
mercoledì 30 marzo 2022

Un vecchio proverbio marinaresco

›
  Decètte Pulecenèlle: pe mare nun ce stanne tavèrne ( disse Pulcinella: per mare non ci sono taverne) Questo proverbio i marinai lo introdu...
domenica 27 marzo 2022

San Silverio al Fieno

›
 All'isola di Ponza, in località Fieno, i n questa lingua di terra, alle pendici del monte Guardia, si è sempre prodotto il miglior vino...
venerdì 25 marzo 2022

NO alla guerra

›
 In questi giorni, attraverso i telegiornali, rimbalzano nelle nostre case immagini di sofferenza e di paura  provenienti dall'Ucraina, ...
martedì 22 marzo 2022

U summarièlle

›
  Quanne a marine fa a fonte ( quando la marina fa la pozzanghera) E' un fenomeno che avviene sulla spiaggia di Sant'Antonio quando ...
domenica 20 marzo 2022

I spàlece

›
 In dialetto ponzese i spàlece sono gli asparagi.  Ernesto Prudente in un suo libro così scrive: " Pianta selvatica della macchia medit...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Francesca Iacono
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.