Pagine

mercoledì 28 maggio 2025

Pellegrinaggio a Palmarola in onore di San Silverio

 All'isola di Palmarola, nell'Arcipelago Ponziano, sulla sommità di un Faraglione c'è una suggestiva Cappellina in cui c'è una piccola statua di San Silverio.

San Silverio da lassù protegge l'isola e i naviganti che solcano quelle acque.
La piccola statua fu acquistata nel 1950 a Napoli però ci fu bisogno di un ritocco di pittura per renderla più simile a quella della chiesa madre di Ponza.
L'intervento fu eseguito da Silverio Scotti, Baffetièlle.
La statua di San Silverio fu portata a Palmarola da Vincenzo Di Fazio con la barca Ondina.
Nella Cappella, eretta dai vecchi ponzesi, c'è un quaderno dove i visitatori possono lasciare un pensiero, un'emozione...
Possiamo trovare scritto: Ciao Silverio, anche se non credo nei dogmi cattolici, questa cappella mi impone severe riflessioni.
Oppure: Che la pace e la serenità che si godono da quassù, vicino a te, San Silverio, siano sempre nei nostri cuori. Proteggi sempre la grande famiglia umana.
Ed ancora: Sono salito pieno di turbamento e ho trovato la pace.

Ogni anno, prima dell'inizio dei festeggiamenti in onore di San Silverio, i ponzesi vanno in pellegrinaggio a Palmarola e alla base del Faraglione viene celebrata la Messa.




Sul Faraglione c'è la Cappellina con la statuina di San Silverio
(Foto di Rossano Di Loreto)


L'interno della Cappellina, si vede la statuina di San Silverio protetta da una campana di vetro e il quaderno su cui scrivere un pensiero (Foto di Arianna Mercurio, agosto 2019)

Nessun commento:

Posta un commento

I vostri pensieri